UFFICIO TRIBUTI
TARI: “NESSUN ERRORE NEGLI AVVISI”
Informativa IUC per l'anno 2019 - Informazioni sul pagamento dell'IMU, della TARI e della TASI
Informativa IUC per l'anno 2018 - Informazioni sul pagamento dell'IMU, della TARI e della TASI
Informativa IUC per l'anno 2017 - Informazioni sul pagamento dell'IMU, della TARI e della TASI
Il Comune di San Teodoro con Deliberazione di C.C. n. 29 del 30/07/2014 ha stabilito l'azzeramento della TASI.
Avviso esenzione IMU 2014 per i terreni agricoli.
Competenze:
L'Ufficio gestisce i procedimenti di riscossione sia spontanea che coattiva:
- della Tassa Smaltimento Rifiuti Solidi Urbani (TARSU- fino all'anno 2012) – del Tributo sui rifiuti e sui servizi (TARES - per l'anno 2013) – del Tributo sui rifiuti (TARI – dall'anno 2014).
- dell'Imposta Comunale sugli immobili (ICI – fino all'anno 2011) – dell'Imposta Municipale propria (IMU – dall'anno 2012) – del Tributo sui Servizi indivisibili (TASI dall'anno 2014).
- dell'Imposta sulla pubblicità e sui diritti sulle pubbliche affissioni.
- del Canone per l'occupazione di spazi ed aree pubbliche.
Le competenze principali riguardano in particolare:
- la redazione dei Regolamenti che hanno valenza in materia di fiscalità locale;
- l'attività di ricerca, studio ed elaborazione di dati per la definizione delle aliquote e delle tariffe;
- il controllo delle denunce e dei versamenti e formazione di atti di liquidazione e accertamento dei tributi;
- la formazione di ruoli ordinari, liste di carico e ruoli coattivi per la riscossione dei tributi locali;
- procedimenti di rimborsi e discarichi di quote inesigibili e quote non dovute;
- la gestione dei contenziosi aperti presso gli organi di giustizia tributaria;
- predisposizione di atti da sottoporre all'approvazione degli organi di governo e gestionali dell'Ente;
- informazione al contribuente;
- predisposizione della modulistica inerente l'attività tributaria gestita;
- la ricezione e la lavorazione delle denunce di variazione/cessazione;
- collaborazione con altre amministrazioni pubbliche anche per l'accertamento di Imposte Erariali.
Per la trattazione di pratiche particolarmente complesse, è possibile fissare un appuntamento con il personale competente, telefonando al numero sopra indicato o scrivendo agli indirizzi di posta elettronica del personale sopra elencato.
Documentazione on line relativa all'ufficio:
Carta dei Servizi